ELEZIONI IN REPUBBLICA DEL CONGO, LA STORIA SI RIPETE
ELEZIONI IN REPUBBLICA DEL CONGO, LA STORIA SI RIPETE Il terzo mandato presidenziale, considerato anticostituzionale in Burundi e in altri paesi non solo africani, ha fatto registrare in poco più di un anno oltre 265.000 profughi, secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, e un elenco quotidiano di morti che suona come un vero e proprio bollettino di guerra. Ora l’attenzione è rivolta alla Repubblica Democratica del Congo dove il presidente in carica Joseph Kabila non intende rinunciare alla sua attuale posizione. Il prossimo mandato elettorale sarebbe anche per lui il terzo – forse anche il quarto se si tiene conto del fatto che fu portato al potere senza elezioni, dopo la morte di suo padre Laurent Desiré Kabila, nel lontano 2001. Per ovviare al problema costituzionale, Kabila ha presentato una bozza di legge che poteva estendere il suo mandato, causando, a gennaio dell’anno scorso, più di 40 morti nella capitale di Kinshasa. Per prolungare il suo governo, il presidente cong...